La banca che cambia. Il ruolo di Felice Gianani nelle trasformazioni bancarie degli anni ottanta


02-07-2025

Nell’ambito del progetto editoriale promosso dall’Istituto Luigi Einaudi per gli studi bancari, finanziari e assicurativi e da ABIServizi al fine di concorrere allo sviluppo degli studi di storia economica, è stato recentemente pubblicato da Bancaria Editrice, il volume “La banca che cambia. Il ruolo di Felice Gianani nelle trasformazioni bancarie degli anni Ottanta” di Valerio Torreggiani, ricercatore dell’Università di Lisbona.

Il lavoro, basato su un’approfondita analisi dell’archivio storico dell’Associazione Bancaria Italiana, ricostruisce con rigore scientifico la centralità della figura di Felice Gianani – Direttore Generale dell’ABI (1980-1992) -   in un decennio cruciale per le banche e per la loro associazione, impegnate in una fisiologica trasformazione del mondo bancario italiano.

La ricerca offre una lettura “dal di dentro” dei cambiamenti che hanno interessato il settore: dalle riforme istituzionali alle fondamentali sfide poste dall’integrazione europea; dall’evoluzione della politica monetaria e della formazione dei tassi di interesse alla liberalizzazione della concorrenza bancaria; dall’avvio dell’ormai ineludibile processo di modernizzazione del modo di fare banca agli importanti progressi in materia di innovazione tecnologica, con specifico riferimento all’automazione dei sistemi di pagamento.

Il volume restituisce la figura, per certi aspetti del tutto peculiare, di Felice Gianani, che si può considerare il risultato di una singolare commistione tra l’uomo dell’istituzione, interprete rigoroso del suo ruolo di direttore, e il grande mediatore, portatore di una propria visione strategica.

Fanno parte della stessa collana le seguenti pubblicazioni:




Servizi e prodotti online