News


Riviste


17-04-2023
Gli impatti dell'inflazione sulle banche

Sul n.3/2023 di Bancaria è stato pubblicato l’articolo di Franco Tutino della Sapienza Università di Roma. L’inflazione si riflette sull’economia e sulla gestione di tutte le imprese. Anche sulle banche: con tratti che vanno a incidere – in particolare, ma non solo – sulle specificità che caratterizzano le diverse attività svolte…

Riviste


17-04-2023
Riconoscere e misurare le emozioni dei nostri clienti

Molti studi dimostrano quanto le scelte delle persone siano spesso influenzate proprio dalle emozioni, che a volte dominano sulla razionalità. Come è possibile quindi capire cosa prova un cliente nelle varie fasi della relazione con la sua banca? Quali e quante sono le emozioni che prova? Ne parlano sul n.1/2023 di MK Duccio Stefano Gazzei e Andrea Alessi di BNL BNP Paribas.

Libri


03-04-2023
Guida pratica alla tassazione delle attività finanziarie 2023, di Enzo Mignarri

Seguendo una ormai lunga e consolidata tradizione, la Guida pratica alla tassazione delle attività finanziarie di Enzo Mignarri fornisce anche per il 2023, a operatori, studiosi e cultori della materia, un quadro completo e aggiornato della normativa vigente comprensiva di tutti i più recenti provvedimenti varati dal legislatore e dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate.

Riviste


31-03-2023
MK, LA RIVISTA ABI SUL RETAIL BANKING E’ ORA SOLO DIGITALE

MK la rivista ABI di marketing e comunicazione in banca si è rinnovata con un progetto editoriale 100% digitale, una scelta di attenzione alla sostenibilità ambientale. Fruibile sulla piattaforma ABICloud, è ora disponibile nel doppio formato, sfogliabile per leggere l’intera rivista in modo semplice e intuitivo, pdf per consultare i singoli articoli e fruire dell’ampio archivio storico dal 2008

Riviste


17-03-2023
Le società AgriFoodTech: valutazione, sostenibilità e bancabilità

Sul n. 2/2023 di Bancaria è stato pubblicato un interessante articolo di Roberto Moro-Visconti dell’ Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. La tecnologia alimentare (FoodTech) è una branca della scienza alimentare che si occupa dei processi di produzione degli alimenti….

Riviste


16-03-2023
Il contributo delle banche all’economia, le regole da migliorare

Sul n.2/2023 di Bancaria è stata pubblicata l’ Audizione informale del Direttore Generale dell’ABI Giovanni Sabatini sulle tematiche relative al sistema bancario e finanziario presso la Camera dei Deputati, VI Commissione Finanze lo scorso 19 gennaio 2023. Le banche italiane offrono un fondamentale supporto alle famiglie e alle imprese, come dimostrato anche negli ultimi anni e durante la crisi pandemica...

Riviste


28-02-2023
Il trilemma della regolamentazione bancaria

Sul n.1/2023 di Bancaria è stato pubblicato l’articolo di Marco Di Antonio dell’ Università di Genova che affronta il tema dell’adeguatezza degli attuali assetti di regolamentazione alla luce dell’evoluzione del settore.

Riviste


28-02-2023
La sfida del contrasto al cambiamento climatico

Sul n.1/2023 di Bancaria è stato pubblicato l’articolo di Luciano Lavecchia della Banca d’Italia. Il lavoro esamina le esigenze di informazione di banche, compagnie di assicurazione e altri intermediari finanziari in relazione all’esposizione ai rischi climatici e ambientali. Dopo una rassegna dei dati necessari per l’analisi interna, vengono esaminate le principali modifiche legislative e normative….

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 >

Servizi e prodotti online