News

Digital financial divide, nuove tecnologie e pandemia: una tempesta perfetta nel sistema finanziario europeo?
Sul n.9/2023 di Bancaria è stato pubblicato l'articolo di Greta Benedetta Ferilli e Valeria Stefanelli dell'Università del Salento e di Egidio Palmieri e Stefano Miani dell'Università di Udine. el panorama dei cambiamenti di matrice tecnologico-digitale che stanno interessando l’industria bancaria a livello europeo, il lavoro indaga l’effetto di fattori di natura finanziaria, esogena e socio-strutturale, sul livello di digital financial divide (Dfd) dei consumatori europei...

L’etica e la sostenibilità per l’impresa e la banca
Sul n. 10/2023 di Bancaria, è stato pubblicato l'articolo di Gian Maria Gros-Pietro, Presidente di Intesa Sanpaolo, tenuto in occasione della tavola rotonda su Etica ed economia, svoltasi a Firenze il 5 ottobre 2023, organizzata dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia, in collaborazione con la Banca d’Italia.

Euro digitale e banche, quale futuro?
Sul n.10/2023 d Bancaria è stato pubblicato l'articolo di Paolo Mottura dell'Università Bocconi. La Bce ha avviato il 1° novembre la seconda fase dell’euro digitale, quella di preparazione, con una durata iniziale di due anni...


Prossime uscite


Promozioni


Video


“Crisi d’impresa”: su ABICloud un nuovo format editoriale
La gestione dei rischi finanziari e climatici. L’esperienza in una banca centrale
Luigi Einaudi scrittore di banca e borsa
Tutti i controlli del processo del credito in un Handbook

Servizi e prodotti online