Le fusioni in banca. Gestire l'integrazione per creare valore


Esperienze di successo e leve manageriali

a cura di: Alessandro Carretta, Paola Schwizer

Editore
Bancaria Editrice
Anno
2008
Pagine
282
ISBN
978-88-449-0368-8
Disponibilità
Disponibile
Prezzo di copertina€ 25,00
Prezzo Internet Sconto 5% € 23,75
IVA assolta dall'editore

Presentazione

L'intenso processo di concentrazione in atto nei sistemi finanziari dei principali paesi ha mantenuto le promesse fatte agli azionisti, alla clientela e al mercato? Quali sono gli elementi di successo delle operazioni di M&A e cosa, al contrario, può compromettere la creazione di valore dei piani industriali? La risposta a tali domande e, in generale, il tema delle concentrazioni bancarie assumono particolare rilevanza quale argomenti di ricerca poiché gli studi e le statistiche disponibili a livello nazionale e internazionale inducono a numerose cautele nell'apprezzamento dei risultati prodotti da tali operazioni. In particolare, specifica attenzione meritano i processi di integrazione successivi alla fusione e i profili di change management, in quanto è a questo livello che si gioca la capacità delle banche di tradurre o meno la crescita esterna in un vantaggio competitivo reale e in un decisivo salto di posizionamento. Il volume, che riassume i principali risultati di una ricerca che ha analizzato le operazioni di fusione e acquisizione nell'ottica di individuare le determinanti primarie del valore generato, prende avvio da una ricognizione, a livello italiano ed europeo, del fenomeno per soffermarsi poi sulle implicazioni relative alle performance dei protagonisti delle fusioni e ai relativi comportamenti competitivi. L'indagine, supportata da aggiornate evidenze empiriche e dallo studio di casi concreti, si estende ai fattori critici collegati a tali operazioni, che si traducono principalmente nello scostamento tra obiettivi e risultati. Il lavoro suggerisce infine le variabili da monitorare allo scopo di rendere più efficaci i processi di integrazione e di superare le non poche difficoltà connesse alla governance di comportamenti del management non sempre razionali e virtuosi, favorendo l''allenamento' alla cultura dell'integrazione attraverso l'attento presidio dei profili valoriali e la maggiore attenzione al fattore umano e ai comportamenti individuali.

1. Introduzione. Creazione di valore nel governo dei processi di fusione e acquisizione nel sistema finanziario
1.1 Introduzione
1.2 Alcune tendenze delle concentrazioni bancarie in Europa e in Italia
1.3 Gli effetti delle concentrazioni sulle performance bancarie: un bilancio difficile
1.4 Concentrazione e concorrenza
1.5 Il gap tra obiettivi e risultati delle M&A dipende dalla gestione post merger
1.6 Le variabili da presidiare per un efficace processo di integrazione
1.7 La cultura: il missing link nell'efficacia della concentrazione
1.8 Allenarsi all'integrazione fa bene
1.9 Il ruolo del management è sempre virtuoso e razionale?
1.10 Attenzione all'human side della concentrazione
1.11 Conclusioni
Bibliografia
2. Le concentrazioni bancarie in Europa: un'analisi del fenomeno in termini dimensionali ed evolutivi
2.1 Introduzione
2.2 Il campione e la metodologia di analisi
2.3 I risultati
2.3.1 Primo gruppo: Europa su Europa
2.3.2 Secondo gruppo: Europa su Italia
2.3.3 Terzo gruppo: Italia su Europa
2.3.4 Quarto gruppo: Italia su Italia
2.4 Conclusioni
Bibliografia
3. Il risultato delle concentrazioni bancarie: l'impatto sul valore creato per gli azionisti e sull'efficienza della banca
3.1 Introduzione
3.2 L'analisi della letteratura
3.2.1 Gli studi dinamici sull'efficienza
3.2.2 Gli studi sulle performance operative
3.2.3 Gli event study
3.2.4 Gli altri studi
3.2.5 Quali insegnamenti trarre dalla letteratura esistente
3.3 Metodologia
3.3.1 Metodologia di stima degli effetti sull'efficienza di costo e di profitto
3.3.2 Metodologia di stima degli effetti sulla creazione di valore
3.4 Descrizione del campione
3.5 Risultati
3.5.1 Gli effetti delle M&A sull'efficienza di costo
3.5.2 Gli effetti delle M&A sul valore creato per gli azionisti
3.5.3 Il contributo alla letteratura esistente
3.6 Conclusioni
Appendice. Il concetto di efficienza bancaria e le differenti metodologie di analisi
Bibliografia
4. Le concentrazioni bancarie e gli effetti sulla struttura del sistema bancario italiano
4.1 Introduzione
4.2 Le principali operazioni di concentrazione esaminate dalle autorità poste a tutela della concorrenza
4.3 I principi guida degli interventi delle Autorità antitrust
4.4 Struttura e concorrenza nel sistema bancario italiano: il metodo di ricerca
4.5 Struttura e concorrenza nel sistema bancario italiano: i principali risultati emersi
4.6 Conclusioni
Appendice metodologica. Gli indici di concentrazione utilizzati per la verifica empirica
Bibliografia
5. Concentrazioni e ristrutturazioni bancarie: benefici ricercati e risultati ottenuti. Le 'colpe' dei manager 171
5.1 Introduzione
5.2 Il difficile bilancio delle concentrazioni bancarie
5.3 I fattori critici di successo nei M&A
5.4 I fattori da presidiare e le decisioni critiche nelle fasi di integrazione
5.5 Le possibili distorsioni negli obiettivi manageriali
5.6 Il contributo del management alla valorizzazione degli intangibles: la chiave del successo delle operazioni di M&A
5.6.1 La natura degli intangibles governati dal management
5.6.2 Le percezioni dei manager: modello di analisi e primi risultati
5.7 Conclusioni
Bibliografia
6. L'analisi della cultura aziendale degli intermediari finanziari attraverso il linguaggio: un'applicazione nel Gruppo UniCredit
6.1 Introduzione
6.2 I legami fra cultura e linguaggio
6.2.1 La definizione di cultura aziendale
6.2.2 Le valenze culturali del linguaggio
6.2.3 Le categorie di analisi del linguaggio
6.3 Lo studio dei tratti culturali rappresentati dal linguaggio attraverso la text analysis
6.4 L'applicazione della text analysis per l'indagine della cultura all'interno del Gruppo UniCredit
6.4.1 Definizione del modello di analisi
6.4.2 Principali risultati
6.5 Conclusioni
Bibliografia
7. La revisione dei modelli distributivi bancari post merger: reti dedicate o multibusiness? Brand unici o differenziati?
7.1 Premesse
7.2 L'evoluzione della funzione distributiva in banca
7.2.1 La distribuzione nella funzione obiettivo del cliente
7.2.2 Dalla funzione obiettivo all'eterogeneità della domanda
7.3 Fusioni e acquisizioni: quali scelte per gli assetti distributivi bancari?
7.3.1 Dal brand value management: quali lezioni per il sistema bancario italiano
7.4 Mondi di marca per il mercato finanziario: brand unici versus differenziati
Bibliografia