I fattori ESG: sfide e opportunità per il mondo bancario


19-10-2023

Il legislatore europeo e le autorità di vigilanza chiedono alle banche di integrare i fattori ESG nella propria strategia aziendale. Se il driver normativo ha rappresentato finora il pun-to di partenza per tutto il mondo bancario, oggi la vision degli istituti si è evoluta: molti hanno definito piani e target ambiziosi in ambito sostenibilità, dai quali si aspettano di ottenere benefici di redditività solo in parte bilanciati dai costi di implementazione delle iniziative.

L’integrazione dei fattori ESG nella strategia aziendale delle banche rappresenta uno dei pilastri delle raccomandazioni dell’EBA insieme all’integrazione nel risk management e nella governance ed è considerata inevitabile per la resilienza economica a lungo termine del settore bancario. L’EBA sottolinea che le banche sono, e dovrebbero rimanere, responsabili della progettazione delle proprie strategie aziendali compreso il loro approccio per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità e che occorre considerare che, più ci si allontana da questi obiettivi, più questo può rappresentare per la banca un rischio di transizione.


L’altro aspetto da considerare, secondo l’EBA, è la possibilità di beneficiare delle opportunità associate alla transizione, che potrebbero anche contribuire positivamente alla loro redditività.


Ne parla Sofia Maria Lauriola sul n.4/2023 di MK.

Servizi e prodotti online