L’unione del mercato dei capitali: una priorità per l’Unione europea


16-12-2022

L’Unione del mercato dei capitali rappresenta un progetto di grande rilevanza per il futuro sviluppo economico dell’Ue, specie in questa fase delicata per la crescita econo-mica. Essa si pone due obiettivi principali: favorire l’accesso al mercato dei capitali da parte delle imprese europee, soprattutto quelle di dimensioni piccole e medie, riducendo il relativo costo del capitale, e al contempo favorire una ripresa economica verde, digitale, inclusiva e resiliente.

Il perseguimento della Cmu passa anche dal migliora-mento delle regole di adeguatezza patrimoniale delle istituzioni finanziarie – come Basilea 3 e Solvency 2 – con l’obiettivo di liberare capitale per gli investimenti in economia reale, e da una maggiore armonizzazione delle normative di vigilanza, favorendo ad esempio la realizzazione graduale di una European Insurance Union. Ne parla sul n.11/2022 di Bancaria Andrea Sironi dell’Università Bocconi.

Servizi e prodotti online