La pianificazione strategica nelle banche italiane


Il processo di pianificazione: modelli, esperienze e performance

a cura di: Marco Di Antonio

Editore
Bancaria Editrice
Anno
1998
Pagine
362
ISBN
88-449-0081-5
Disponibilità
Disponibile
Prezzo di copertina€ 25,00
Prezzo Internet Sconto 5% € 23,75
IVA assolta dall'editore

Presentazione

Come fanno strategia le nostre banche? Quali elementi dovrebbero caratterizzare il processo strategico? Il volume risponde a queste domande. Gli autori sviluppano tale tematica basandosi su una collaudata interazione tra teoria e pratica; fra osservazione scientifica e conoscenza della realtà; fra contributi accademici e testimonianze di manager e organi di controllo.

Marco Di Antonio è Professore associato di Tecnica bancaria presso l'Università di Genova e Docente senior alla SDA Bocconi.
Umberto Filotto è Professore associato di Economia delle aziende di credito presso l'Università Tor Vergata di Roma e Docente senior alla SDA Bocconi. Daniele Previati è Professore associato di Economia degli intermediari finanziari nella Facoltà di Economia Federico Caffè dell'Università di Roma Tre e Docente senior alla SDA Bocconi.
Stefano Monferrà è Contrattista di Economia degli intermediari finanziari presso l'Università Luigi Bocconi di Milano e Docente alla SDA Bocconi.
Paolo A. Cucurachi è Contrattista di Economia degli intermediari finanziari presso l'Università Luigi Bocconi di Milano e Docente alla SDA Bocconi.
Paola Schwizer è Professore associato di Tecnica bancaria presso l'Università di Lecce e Docente senior alla SDA Bocconi.

Saper «fare strategia» nelle banche italiane significa riuscire a migliorare le capacità di elaborare e realizzare con successo una condotta che miri ad affermare sul mercato un vantaggio competitivo distintivo, superiore e sostenibile. E chiunque si accosti al tema della pianificazione strategica nelle banche italiane resta colpito dal contrasto tra l`assoluta criticità dell'argomento e la povertà di indagini empiriche in materia.
Come fanno dunque strategia le nostre banche? Quali logiche, strumenti, ruoli organizzativi vengono coinvolti a supporto del processo strategico?
La risposta a queste domande è il primo obiettivo del presente lavoro. Il secondo, di tipo prescrittivo, mira a individuare gli elementi che dovrebbero caratterizzare il processo strategico in un particolare contesto ambientale: metodi da seguire, percorso evolutivo di un determinato approccio, criteri di valutazione dell`efficacia della scelta effettuata.
Gli autori sviluppano tale tematica basandosi su una collaudata interazione tra teoria e pratica; fra osservazione scientifica e conoscenza della realtà; fra contributi accademici e testimonianze di manager e organi di controllo; fra ricognizione sulla letteratura economica esistente e risultati di una recente ricerca, nella quale sono confluite preziose informazioni raccolte attraverso questionari inviati rispettivamente alla funzione di pianificazione e al vertice strategico delle banche italiane.
Il volume è arricchito dall'analisi di una serie di casi aziendali che consentono di fare luce sull'applicazione pratica degli strumenti di pianificazione strategica in diverse attività operative delle banche italiane.

Introduzione di Marco Di Antonio
1. FINALITÀ, METODOLOGIA, CONTENUTI DELLA RICERCA
1.1. Il nuovo contesto competitivo e la necessità di «fare strategia»
1.2. Obiettivi della ricerca
1.3. Ipotesi di ricerca
1.4. Metodologia della ricerca
2. PROCESSI E MODELLI DI FORMAZIONE DELLA STRATEGIA NELLA DOTTRINA
Saggio di Marco Di Antonio
2.1 Introduzione
2.2 I «dilemmi» del processo strategico
2.3 I modelli
2.4 Alcuni schemi di sintesi
2.5 I fattori di progettazione del processo strategico Bibliografia
3. CARATTERISTICHE DEL CAMPIONE E VARIABILI DI CONTESTO
Saggio di Stefano Monferrà
3.1 Premessa
3.2 La selezione del campione
3.3 Caratteristiche aziendali e variabili di contesto
3.4 Alcuni considerazioni di sintesi
3.5 Bibliografia
4. IL PROCESSO FORMALE DI PIANIFICAZIONE STRATEGICA
Saggio di Marco Di Antonio
4.1 I vantaggi della pianificazione strategica
4.2 Il modello di riferimento: fasi e livelli
4.3 Definizione della missione e dei fondamenti esistenziali
4.4 Analisi esterna
4.5 Analisi interna
4.6 Definizione del posizionamento competitivo attuale
4.7 Definizione del posizionamento competitivo desiderato e degli obiettivi strategici
4.8 Individuazione e valutazione delle alternative strategiche
4.9 Scelta della strategia
4.10 Preparazione di piani/programmi
4.11 Implementazione e controllo strategico
4.12 Preparazione di piani contingenti
4.13 Gli strumenti utilizzati
4.14 Il ruolo del planner
4.15 Conclusioni
4.16 Bibliografia
5. L'EFFICACIA DEL PROCESSO DI PIANIFICAZIONE STRATEGICA NELLE BANCHE ITALIANE
Saggio di Daniele Previati
5.1 Introduzione
5.2 La pianificazione strategica come variabile organizzativa: obiettivi e modalità di utilizzo
5.3 Un modello d`analisi dell`efficacia della pianificazione strategica
5.4 Analisi dei risultati del questionario
5.5 Sintesi e conclusioni
5.6 Bibliografia
6. LA STRATEGIA INFORMALE ED EMERGENTE
Saggio di Umberto Filotto
6.1 Premessa
6.2 La strategia e le banche italiane
6.3 L`indagine effettuata
6.4 Alcune considerazioni di sintesi
6.5 Bibliografia
7. PIANIFICAZIONE STRATEGICA E PERFORMANCE
Saggio di Stefano Monferrà
7.1 Premessa
7.2 Le relazioni tra pianificazione strategica e performance: un dibattito ancora in corso
7.3 Struttura teorica e limiti dell`analisi
7.4 Dati e metodologia impiegati
7.5 I risultati
7.6 Conclusioni
7.7 Allegato. L`analisi effettuata: il campione e il questionario
7.8 Bibliografia
8. IL CASO DEL PHONE BANKING ALLA BANCA DEL LEVANTE
8.1 Introduzione
8.2 La strategia dei canali distributivi
8.3 La banca virtuale come evoluzione del numero verde
8.4 Lo studio di fattibilità del servizio di phone banking
8.5 La realizzazione del progetto e gli impatti organizzativi
8.6 Commento al caso
9. IL CASO DEL PHONE BANKING ALLA BANCA DI PONTESTELLA
Saggio di Marco Di Antonio
9.1 Introduzione
9.2 Le caratteristiche del servizio di phone banking
9.3 La decisione strategica del lancio del prodotto
9.4 Commento al caso
9.5 Confronto con il caso Banca del Levante
9.6 Allegato 1. Intervista al responsabile del servizio
9.7 Allegato 2. Dati % relativi all`utilizzo del phone banking
9.8 Bibliografia
10. LE POLITICHE DI ARTICOLAZIONE E SVILUPPO TERRITORIALE: IL CASO DELLA CASSA DI RISPARMIO DI PESARO
Saggio di Stefano Monferrà
10.1 Introduzione
10.2 I piani sportelli
10.3 Nascita e sviluppo dell`idea di un piano sportelli nella Cassa di Risparmio di Pesaro
10.4 La fase di analisi e di definizione del piano: le caratteristiche del processo
10.5 Il piano sportelli: la fase istruttoria
10.6 Il piano sportelli: la fase di realizzazione e controllo
10.7 Alcune considerazioni di sintesi
10.8 Commento al caso
10.9 Bibliografia
11. LE POLITICHE DI ARTICOLAZIONE E SVILUPPO TERRITORIALE: IL CASO GRUPPO BANCO DEL MONTE
Saggio di Paola Schwizer
11.1 Il problema
11.2 La creazione della funzione «strategie di mercato»
11.3 Il progetto di riorganizzazione della rete
11.4 La seconda fase del progetto: verso una crescente specializzazione della rete
11.5 La realizzazione del progetto e il collegamento con il piano strategico
11.6 Commento al caso
12. LA TRASFORMAZIONE DEGLI ASSETTI ISTITUZIONALI: IL CASO BANCA CARIGE
Saggio di Paola Schwizer
12.1 Struttura del caso
12.2 Come nasce l`idea
12.3 Verso la banca universale: dall`idea al progetto
12.4 Il supporto del processo di pianificazione alla realizzazione della strategia aziendale
12.5 La comunicazione della strategia
12.6 La struttura della funzione «studi, pianificazione e controllo di gestione»
12.7 Commento al caso
13. LO SVILUPPO DI UN NUOVO BUSINESS: IL CASO DELLA BANCA DEL PONENTE
13.1 La Banca del Ponente
13.2 Le attività del parabancario della Banca del Ponente
13.3 L`avventura Spendibene
13.4 Commento al caso
14. CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE
Conclusione di Marco Di Antonio
14.1 Quale modello di formazione della strategia?
14.2 Quale modello di pianificazione strategica?
15. APPENDICE STATISTICA
Intervento di Marco Di Antonio