Guida pratica alla tassazione delle attività finanziarie 2012


 

di: Enzo Mignarri

Editore
Bancaria Editrice
Anno
2012
Pagine
330
ISBN
978-88-449-0891-1
Disponibilità
Disponibile
Prezzo Copertina € 20,00
IVA assolta dall'editore

Presentazione

L’edizione 2012 della Guida contiene rilevanti modifiche che, a partire dal d.l. n. 138/2011, hanno introdotto, dal 1° gennaio 2012, radicali innovazioni volte ad uniformare e ad accrescere il prelievo fiscale sulle rendite finanziarie, rendendo ancora più complessa una materia già caratterizzata da molteplici aspetti applicativi. 
Nel volume  è inserita anche la circolare n. 11/E del 28 marzo 2012 con la quale l’Agenzia delle Entrate commenta le novità.
La manovra finanziaria ha interessato soprattutto le persone fisiche non imprenditori, i soggetti assimilati e quelli non residenti, i cui redditi di capitale e quelli diversi di natura finanziaria vengono tassati con la nuova aliquota di riferimento del 20%, ad esclusione dei titoli di Stato ed equiparati e dei prodotti della previdenza complementare. L’adozione di tale aliquota si riflette, inoltre:
in una significativa semplificazione del trattamento dei titoli obbligazionari e similari;
nell’abolizione del prelievo aggiuntivo sui depositi a garanzia (cosiddetta ritenuta Prodi).
Altre modifiche di rilievo riguardano:
le modifiche al trattamento delle operazioni pronti contro termine e di prestito titoli;
la definizione delle modalità con cui dovrà essere effettuata la tassazione dei titoli soggetti alla minore aliquota (12,5%) al fine di non vanificare il trattamento di favore loro riservato;
la possibilità per gli investitori di affrancare le plusvalenze maturate al 31.12.2011 allo scopo di evitare la maggiore aliquota;
le radicali e incisive disposizioni in materia di imposta di bollo “ordinaria” percepita sugli estratti di conto corrente e sui rendiconti dei libretti di risparmio bancari e postali e, soprattutto, sulle comunicazioni relative ai prodotti finanziari (d.l. n. 201/2011 e  n. 16 del 2 marzo 2012). 

Introduzione
 
Premessa
1. Organizzazione della Guida
2. Aspetti generali
3. I redditi finanziari nel Tuir
4. L’imposta sostitutiva sui redditi di capitale
5. I regimi di tassazione
6. La valutazione delle attività finanziarie nel reddito d’impresa
7. Imposte indirette
8. Le disposizioni sul risparmio transfrontaliero
9. L’archivio dei rapporti finanziari
10. La disciplina delle white list
A. Imposte dirette sulle attività finanziarie in possesso di residenti
 
Attività finanziarie italiane
A.1 Depositi bancari
A.2 Depositi postali
A.3 Titoli dello Stato ed equiparati
A.4 Obbligazioni e titoli similari
A.5 Pronti contro termine e riporti su titoli e valute
A.6 Gestioni individuali di patrimoni mobiliari
A.7 Oicr con sede in Italia diversi dai fondi immobiliari
A.8 Finanziamenti dei soci alle Società cooperative
A.9 Altri titoli e contratti
A.10 Azioni e strumenti similari
A.11 Esempi sul trattamento degli utili
A.12 Contratti di associazione in partecipazione
A.13 Fondi comuni di investimento immobiliare
A.14 Operazioni di prestito titoli
A.15 Fondi pensione
A.16 Piani individuali pensionistici (Pip)
A.17 Forme pensionistiche complementari: il regime transitorio
A.18 Trattamento di fine rapporto (Tfr)
A.19 Polizze di assicurazione a copertura rischi
A.20 Polizze di assicurazione con finalità finanziaria
A.21 Contratti di capitalizzazione
A.22 Rendite aventi funzione previdenziale
A.23 Società di investimento immobiliare quotate (SIIQ)
Attività finanziarie estere
1. Premessa
2. Monitoraggio e tassazione dei redditi di fonte estera
A.24 Depositi bancari
A.25 Obbligazioni e titoli similari
A.26 Pronti contro termine e riporti su titoli e valute
A.27 Operazioni di prestito titoli
A.28 Oicvm esteri collocati in Italia
A.29 Exchange Traded Funds (ETF)
A.30 Azioni e strumenti similari e titoli atipici
A.31 Disposizioni sulle Controlled Foreign Companies (CFC)
A.32 Disposizioni sulle imprese collegate estere
A.33 Contratti di associazione in partecipazione
A.34 Contratti di assicurazione sulla vita e di capitalizzazione
A.35 Il credito di imposta per i redditi prodotti all’estero
A.36 Le convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni
B. Imposte sulle plusvalenze e sugli altri redditi diversi
B.1 Plusvalenze da realizzo di partecipazioni non qualificate soggette ad imposta sostitutiva
B.2 Plusvalenze da realizzo di partecipazioni qualificate che concorrono parzialmente alla formazione del reddito complessivo
B.3 Plusvalenze da realizzo che concorrono integralmente alla formazione del reddito complessivo
C. Imposte dirette sulle attività finanziarie italiane in possesso di non residenti
C.1 Tassazione dei proventi percepiti da non residenti
C.2 Tassazione dei proventi percepiti da residenti in Stati o territori diversi da quelli della white list
C.3 Stati o territori fiscalmente privilegiati di cui all’art. 2, comma 2 bis, del Tuir in vigore al 31.12.2007
C.4 Stati o territori aventi un regime fiscale privilegiato (c.d. “black list”) di cui all’art. 110, comma 10, del Tuir
C.5 Stati ammessi al regime di esenzione (c.d. “white list”) di cui al d.lgs. n. 239/96
C.6 Stati o territori a regime fiscale privilegiato di cui all’art.167, comma 4, del Tuir
D. Imposte indirette sulle attività finanziarie: successioni e donazioni