L’etica e la sostenibilità per l’impresa e la banca


16-11-2023

Sul n. 10/2023 di Bancaria, è stato pubblicato l'articolo di Gian Maria Gros-Pietro, Presidente di Intesa Sanpaolo, tenuto in occasione della tavola rotonda su Etica ed economia, svoltasi a Firenze il 5 ottobre 2023, organizzata dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia, in collaborazione con la Banca d’Italia.
L’etica formula principi comportamentali: è prescrittiva. L’economia studia i processi produttivi e distributivi: è analitica. Le grandi imprese sono efficaci nel raggiungere obiettivi eticamente rilevanti, in presenza di vincoli. Per guidarle è necessario definire gli obiettivi, individuare i percorsi per raggiungerli, predisporre le risorse e le organizzazioni idonee.
I consigli di amministrazione debbono decidere in funzione delle aspettative degli azionisti e di tutti gli altri gruppi sociali che interagiscono con l’impresa e la condizionano. Si debbono formulare obiettivi di rilevanza etica, che siano compatibili con l’operatività del sistema economico. La visione di lungo termine è indispensabile, ma le correzioni di rotta sono inevitabili, in funzione dell’emergere di nuovi indirizzi o vincoli di origine istituzionale, dell’andamento dei mercati e del mutare degli atteggiamenti sociali.

Servizi e prodotti online