Ebook multimediale Accessibilità + La filiale senza barriere. Edizione 2022


27-10-2022

Bancaria Editrice ha pubblicato la nuova edizione aggiornata dell’ebook interattivo "La filiale senza barriere" dedicato al tema dell'accessibilità in banca, realizzato dall'ABI con la collaborazione dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia, l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti — Onlus (UICI) e il Fondo Ita-liano Abbattimento Barriere Architettoniche (FIABA).

Con questa iniziativa si intende ribadire l’impegno che il mondo bancario italiano e l'ABI dedicano da anni ai temi dell'inclusione finanziaria e sociale nell'ottica di favorire, anche attraverso l'uso sempre maggiore di innovazioni tecnologiche, la massima fruibilità e accessibilità a strutture, prodotti e servizi da parte di tutte le fasce di clientela, a partire da quelle più vulnerabili.

Le novità dell’edizione 2022

L’aggiornamento 2022 amplia e arricchisce i temi sopra indicati attraverso:

  • un capitolo dedicato al Disability/Diversity manager, figura posta a garanzia del benessere delle persone con disabilità, con il compito di svolgere attività trasversale di indirizzo e coordinamento sulle politiche per l’accessibilità e con particolare riferimento ad aspetti che vanno dal lavoro all’educazione, dal tempo libero alla cultura, dall’accesso ai servizi alla fruizione degli spazi collettivi;
  • l’esame dello stato dell’arte relativo all’offerta di prodotti e servizi accessibili a tutti, sulla base dell’evoluzione normativa nazionale e internazionale;
  • la presentazione delle nuove iniziative ABI in tema di accessibilità e di diversità e inclusione in banca.

Il formato digitale del volume consente di disporre, in un unico ambiente on line, un percorso multimediale arricchito da video, interviste ad esperti, animazioni, testi aggiuntivi che favoriscono una lettura dinamica e a più livelli degli argomenti trattati.

Servizi e prodotti online