Percorso per Segreterie di Consiglio e Uffici Affari Societari


In sintesi

Il contesto in cui si trovano ad operare coloro che svolgono funzioni di supporto agli Organi di governo delle banche ha assunto caratteri di notevole complessità in considerazione della continua evoluzione normativa e degli accresciuti compiti attribuiti alle Segreterie di Consiglio e agli Uffici Affari Societari.
In particolare, il 35° aggiornamento della Circolare 285 di Banca d’Italia e i necessari adeguamenti dei regolamenti interni in materia di governo societario, il tema dei conflitti di interesse, delle politiche di dialogo con gli azionisti, dei nuovi obblighi AML applicabili al CdA delle banche, degli Orientamenti EBA sull’internal governance e sulla valutazione dell’idoneità degli esponenti aziendali delle banche, hanno introdotto importanti novità per coloro che svolgono funzioni di supporto agli Organi di governo delle banche.

In questo scenario ABIFormazione, nell’ambito delle iniziative di Alta Formazione riguardanti “L’impresa bancaria: i doveri e le responsabilità degli Organi di Vertice”, propone il percorso per le Segreterie di Consiglio e gli Uffici Affari Societari strutturato in due moduli: il primo dedicato alle compagini sociali in banca e al quadro normativo di riferimento, il secondo focalizzato sulla partecipazione assembleare e la verbalizzazione delle delibere.

 

Target

Il percorso è rivolto ai responsabili e agli specialisti degli Uffici Affari Societari e alle Segreterie di Consiglio e, comunque, a tutti coloro che svolgono funzioni di supporto agli Organi di vertice aziendali.

Obiettivi

L’iniziativa consente di acquisire le conoscenze utili a:

  • definire ruoli e compiti delle Segreterie di Consiglio e Uffici Affari Societari;
  • approfondire il perimetro normativo nell’ambito del quale operano coloro che svolgono funzioni di supporto agli Organi di governo delle banche
  • individuare gli elementi fondamentali per la corretta gestione degli adempimenti pre e post assembleari
Data
Seconda edizione: dal 9 novembre 2023
Durata
4 giorni (2 moduli)
Sede

Aula virtuale, attraverso piattaforma dedicata, con possibilità di interazione real time con i docenti

Anno
2023
Richiedi informazioni

Modulo 1
COMPAGINI SOCIALI E NORMATIVE RILEVANTI
15/02/2023
16/02/2023
Modulo 2
LA PARTECIPAZIONE ASSEMBLEARE E LA VERBALIZZAZIONE
08/03/2023
09/03/2023
Modulo 1
09/11/2023
10/11/2023
Modulo 2
29/11/2023
30/11/2023
*Prezzo associato ABI
Elisa Isacco
e.isacco@abiservizi.it
06.6767.517