L’investimento sostenibile e responsabile: caratteristiche e prospettive


Tipologia e-Learning

Ipertesto, multimediale

In sintesi

Il corso illustra il perimetro d’azione degli investimenti sostenibili e responsabili, i criteri ESG (Environmental, Social and Governance) e le strategie d’investimento; dedica un approfondimento agli indici SRI (Sustainable and Responsible Investment) e agli strumenti di investimento ad alto impatto sociale e ambientale. È conforme alle previsioni degli Orientamenti ESMA/2015/1886 e del Regolamento Intermediari Consob.

Target

Personale addetto alla prestazione di consulenza in materia di investimenti, personale addetto alla fornitura di informazioni riguardanti prodotti di investimento, servizi di investimento o servizi accessori.

Durata
3 ore
Anno
2023
Disponibilità
Disponibile
Prezzo
€ 180,00
IVA esclusa 22%
 
Richiedi informazioni

L’investimento sostenibile e responsabile: definizione e trend

  • Il perimetro d’azione degli investimenti sostenibili e responsabili
  • La dimensione internazionale del fenomeno
  • Sostenibilità: chi ne parla?

Investire con criteri ESG (Environmental, Social and Governance)

  • Le strategie d’investimento
  • Le performance degli investimenti sostenibili e responsabili

Indici SRI (Sustainable and Responsible Investment) e rating ESG

  • Gli indici SRI
  • I rating ESG

Linee di sviluppo a livello europeo

  • Il piano d’azione della Commissione europea
  • L’attuale quadro regolamentare

Strumenti di investimento ad alto impatto sociale e ambientale

  • Green Bond
  • Social Bond
  • Social Impact Bond
  • Fondi SRI

Il caso: l’investimento sostenibile e responsabile di Sara

Per informazioni
gestioneclienti@abiservizi.it
06.6767.640