La gestione attiva dei crediti deteriorati


In sintesi

Approfondire, comprendere e interpretare i cambiamenti in atto nelle dimensioni normativa, strategica e gestionale delle Non Performing Exposures, nell’attuale contesto normativo e di mercato, in evoluzione su molteplici fronti.

 

Temi Principali
  • Le sfide del quadro macro e le priorità della Vigilanza
  • Trend in corso e principali evoluzioni per l’industry degli NPL
  • Verso il mercato unico europeo degli NPL: opportunità e impatti della Direttiva sui gestori e acquirenti di NPL
  • Nuovi EBA NPL transaction data templates per la trasmissione dei dati agli acquirenti di crediti deteriorati
  • Stage 2, osservato speciale: i possibili approcci strategici e gestionali in un contesto di incertezza
  • NPL Prevention: digitalizzazione, sostenibilità e innovazione per il rafforzamento del framework di early warning / early management
  • AI, machine learning e big data al servizio del processo di monitoraggio del credito
  • Le scelte creditizie tra valutazioni “judgemental” e processi digitali: quale punto di equilibrio nel contesto attuale?
  • Gestione degli NPL e UTP immobiliari: evoluzione delle esposizioni verso il real estate, scelte gestionali e novità normative
Data
28/29 settembre 2023
Sede

Milano, Spazio Pola, Via Pola, 9, con possibilità di collegamento in aula virtuale

Anno
2023
Richiedi informazioni

Carla Marinuzzi
[email protected]
06.6767.497
Fernanda Silvi
[email protected]
06.6767.561