La finanza a impatto sociale


Tipologia e-Learning

Ipertesto, Multimediale

In sintesi

Nel quadro degli obiettivi generali ESG (Environment, Social and Governance), il corso illustra le caratteristiche distintive della finanza ad impatto sociale, chiarendone le differenze rispetto ad altre forme più tradizionali e note di finanza sostenibile. È conforme alle previsioni degli Orientamenti ESMA/2015/1886 e del Regolamento Intermediari Consob; risponde agli standard del Regolamento IVASS n. 40/2018.

Target

Personale addetto alla prestazione di consulenza in materia di investimenti, personale addetto alla fornitura di informazioni riguardanti prodotti di investimento, servizi di investimento o servizi accessori.

Durata
2 ore
Anno
2023
Disponibilità
Disponibile
Prezzo € 190,00
IVA esclusa 22%

Che cos’è la social impact finance (la finanza ad impatto sociale)

  • Caratteri distintivi della social impact finance
  • Il framework della social impact finance secondo l’OCSE
  • Storia ed evoluzione della social impact finance

L'ecosistema dellafinanza ad impatto sociale

  • I soggetti della finanza ad impatto sociale
  • Gli strumenti della finanza ad impatto sociale
  • I Social Impact Bond
  • Development Impact Bond e gli Outcome Fund
  • I Social Impact Fund
  • Ruolo e struttura delle imprese sociali 

Social impact finance: le dimensioni del fenomeno

  • Misurare l'impatto
  • Social Return on Investment: un esempio
  • L'espansione della social impact finance nei mercati internazionale e nazionale

Il caso: L’indagine di Marco sulla finanza ad impatto sociale

Per informazioni: Ufficio Gestione Clienti e Strategie di Vendita
gestioneclienti@abiservizi.it
06.6767.640