Assurance sulla disclosure non finanziaria: la verifica del processo di elaborazione delle informazioni


In sintesi

La disciplina sulla Dichiarazione delle informazioni di carattere non finanziario ha introdotto da alcuni anni e successivamente evoluto l’obbligo per tutti gli enti di interesse pubblico, tra cui le banche, di rendere pubbliche determinate informazioni che riguardano questioni ambientali, sociali, relative ai dipendenti, al rispetto dei diritti umani, al contrasto alla corruzione, al grado di diversità dei membri del board e ulteriori aspetti legati alla sostenibilità aziendale. La normativa richiede inoltre di descrivere per ciascuna area rendicontata: il modello di gestione, le politiche definite, i principali rischi subiti, le relative modalità di mitigazione, i risultati conseguiti. La funzione Internal Audit è chiamata a fornire assurance sui processi di elaborazione e raccolta delle informazioni che devono confluire nella Dichiarazione, nonché a valutare che il complesso dei presidi interni di gestione dei rischi identificati sia adeguato ed effettivamente operativo.

Target

Specialisti dell'area internal audit

Obiettivi

Il corso fornisce ai partecipanti le conoscenze per:

  • inquadrare il contesto normativo di riferimento della Dichiarazione sulle informazioni di carattere non finanziario;
  • analizzare il contenuto della Dichiarazione di carattere non finanziario richiesto dalla normativa;
  • identificare il ruolo dell’Internal Audit in tale contesto secondo le migliori pratiche;
  • sviluppare l’approccio di audit sui processi di elaborazione delle informazioni e sui presidi interni di gestione dei rischi relativi all’informativa non finanziaria.
Data
16/17 ottobre 2023
Sede

Aula virtuale, attraverso piattaforma dedicata, con possibilità di interazione real time con i docenti

Anno
2023
Richiedi informazioni

Elisa Isacco    
e.isacco@abiservizi.it
06.6767.517