Antiriciclaggio e le limitazioni all'uso del contante: confronto e analisi di casi


In sintesi

L’art 49. del Decreto antiriciclaggio impone diverse limitazioni alla libera circolazione degli assegni bancari, postali e circolari. L’art. 51 richiede a una vasta platea di soggetti l’obbligo di comunicare al Ministero dell’economia e delle finanze le infrazioni alle limitazioni imposte dall’art. 49. L’omesso obbligo di comunicazione determina una sanzione amministrativa pecuniaria in capo ai soggetti obbligati da euro 3.000 a euro 15.000.

Obiettivi

L’incontro consente di acquisire le conoscenze utili a individuare le modalitá operative per la gestione degli assegni bancari e circolari idonee a non incorrere nelle sanzioni previste dalla normativa Antiriciclaggio e ad effettuare le comunicazioni al MEF quando dovute.

Temi Principali
  • L’assegno quale strumento di pagamento e la normativa antiriciclaggio
  • L’impatto della disciplina antiriciclaggio nell’operatività degli assegni
  • F.A.Q. per il corretto operare e casistica operativa
  • Assegni e segnalazioni di operazioni sospette Le principali sanzioni
Data
9 maggio 2023
Sede

Aula virtuale, attraverso piattaforma dedicata, con possibilità di interazione real time con i docenti

Anno
2023
Richiedi informazioni

Elisabetta Anichini
[email protected]
06.6767.251
Raffaella Delcogliano
[email protected]
06.6767.9175