News


Libri


31-07-2025
CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO 23 NOVEMBRE 2023 - TESTO COORDINATO

Lo scorso 14 luglio l’ABI e le Organizzazioni sindacali hanno sottoscritto il Testo coordinato del CCNL 23 novembre 2023 per i quadri direttivi e le aree professionali delle aziende di credito, finanziarie e strumentali. Il risultato è un valido e agevole supporto per la conoscenza e l’applicazione dell’insieme di norme contrattuali che disciplinano i rapporti di lavoro nel settore bancario.

Libri


31-07-2025
Relazioni Sindacali nel settore del credito

Bancaria Editrice sta realizzando il volume “Relazioni sindacali nel settore del credito”, che raccoglie le principali disposizioni legislative e gli Accordi nazionali in materia, tra i quali l’Accordo del 21 marzo 2025 in materia di libertà sindacali sottoscritto tra ABI, Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin.

Annuari


02-07-2025
Annuario AIFI 2025. Numeri, trend e protagonisti del Private Capital in Italia

Giunto alla sua ventottesima edizione, l’Annuario del private equity, venture capital e Private debt curato da AIFI e redatto in inglese, costituisce un’utile guida per tutti gli operatori del settore, per conoscere le principali caratteristiche, i numeri, i trend e i protagonisti del mercato di riferimento in Italia.

Libri


02-07-2025
Regole e fiscalità nell'era digitale

Sul n. 6/2025 di Bancaria è stato pubblicato l'articolo di Chiara Scotti, Vice Direttrice Generale della Banca d’Italia. Nel nuovo ecosistema digitale, autorità di regolamentazione finanziaria e responsabili delle politiche fiscali affrontano tre sfide cruciali...


02-07-2025
Il business model delle banche: uno schema logico di analisi

Sul n.6/2025 di Bancaria è stato pubblicato l'articolo di Mario Comana dell'Università Luiss Guido Carli. Esistono modi diversi di svolgere l’attività bancaria da cui scaturiscono performance e indicatori di bilancio parimenti diversi. Fra questi modi di esercitare il ruolo della banca non si può affermare che ...


02-07-2025
La banca che cambia. Il ruolo di Felice Gianani nelle trasformazioni bancarie degli anni ottanta

Nell’ambito del progetto editoriale promosso dall’Istituto Luigi Einaudi per gli studi bancari, finanziari e assicurativi e da ABIServizi al fine di concorrere allo sviluppo degli studi di storia economica, con specifico riferimento alle vicende che riguardano il comparto creditizio e finanziario, è stato recentemente pubblicato da Bancaria Editrice, il volume “La banca che cambia. Il ruolo di Felice Gianani nelle trasformazioni bancarie degli anni Ottanta” di Valerio Torreggiani, ricercatore dell’Università di Lisbona.

Prodotti ABI Online


Pagamenti-Lista-BE
05-05-2025
Nuovo prodotto specialistico "PAGAMENTI"

Il nuovo prodotto specialistico “Pagamenti” vuole orientare il lettore nell’ampio panorama del settore dei pagamenti, mettendo a disposizione degli utenti uno strumento costantemente aggiornato di analisi e di documentazione della materia.

Riviste


18-04-2025
MK - Rubrica a cura di CRIF: Innovazione e dati nel credito alle imprese

Nonostante tassi di interesse ancora elevati, il tasso di default medio delle imprese italiane si mantiene sostanzialmente stabile nel primo semestre 2024, così come il credito erogato. Tuttavia, si evidenziano importanti differenze tra i singoli settori: in particolare, il Tessile e Abbigliamento risulta tra quelli più in difficoltà.

Riviste


18-04-2025
Il Mese dell’educazione finanziaria: 2018-2023

Sul n.4/2025 di Bancaria è stato pubblicato un interessante articolo di Donato Masciandaro dell' Università Bocconi e diOlimpia Cucciniello, Fabio Travaglino e Maria Iride Vangelisti di Banca d’Italia. Il lavoro analizza le iniziative realizzate in occasione.....

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 >

Servizi e prodotti online